5. Dimostra Apertamente la tua Gratitudine
Quando torni a casa dopo una lunga giornata di lavoro il tuo cane probabilmente ti viene incontro sulla porta scodinzolando. Se pensi che tornare a casa e trovare un musetto felice ti faccia sentire meglio, ti sorprenderà scoprire che le manifestazioni di gratitudine di Fido fanno bene anche a lui. Infatti, uno studio in collaborazione eseguito dagli psicologi dell’Università della California e dell’Università di Miami ha scoperto che chi manifesta gratitudine (riconoscendo quel che c’è di buono nella propria vita) è più felice e più ottimista, si ammala di meno e va meno spesso dal medico.
![shutterstock_105631460]()
6. Il Massaggio Fa Bene al Corpo
Nessuno riesce a guardare un gatto che si fa grattare la pancia senza accorgersi di quale potere abbia il contatto fisico. E le ricerche del Touch Research Institute dell’Università di Miami alla Miller School of Medicine approvano tutte quelle fusa. Gli scienziati hanno concluso che il massaggio o il contatto fisico di una persona cara fa bene al corpo—riducendo l’ansia, rinforzando il sistema immunitario e riducendo i sintomi di diverse malattie croniche.
![shutterstock_95963086]()
7. Concentrati
Hai mai guardato un cane mentre insegue una pallina, o un gatto che prova a raggiungere uno scoiattolo? Non importa quanto tempo ci voglia, i gatti e i cani dedicano alla loro missione del momento tutta la loro attenzione finché non riescono a prendere la palla o il roditore. Uno studio della Stanford University ha evidenziato il fatto che, a differenza dei loro compagni pelosi, gli esseri umani fanno diverse cose contemporaneamente mettendo a rischio la loro concentrazione, la qualità del lavoro e la memoria.
![shutterstock_198744713]()