7. Un Cane Individua un Crollo Glicemico
Gli epilettici non sono gli unici a poter trarre dei vantaggi accompagnandosi a un cane addestrato. Anche i diabetici possono farsi avvertire di un crollo degli zuccheri nel sangue dal potente olfatto di un cane. I cani possono essere addestrati ad annusare l’odore dell’ipoglicemia nei diabetici, ovvero il basso livello di zuccheri nel sangue, e possono avvertire la persona o abbaiare per chiedere aiuto in una situazione di emergenza.
![dog 7]()
8. I Cani Possono Guarire le Piccole Ferite
I padroni di cani confermano il potere rigenerativo di una bella leccata. La saliva del cane contiene ingredienti naturali che stimolano i nervi, fanno circolare l’ossigeno e guariscono le lesioni dei capillari della pelle.
![dog 8]()
9. I Cani Combattono i Sintomi della Depressione
Un cane felice che ti aspetta alla porta può far sparire una noiosa giornata di lavoro e aiutarti a riprenderti dopo una dolorosa separazione. Ma sembra che i cani possano combattere anche i sintomi della depressione cronica. Le ricerche dimostrano che i proprietari di cani che soffrono di attacchi di depressione traggono grandi benefici dall’affetto incondizionato, dal bisogno e dalla capacità d accettazione di un cucciolo affettuoso.
![dog 9]()
10. I Cani Riducono i Sintomi dell’Autismo
Per i bambini autistici il mondo può essere un luogo spaventoso, stressante e strano. Ma i medici pensano che l’affetto e l’attenzione di un cane abbiano un effetto benefico nelle case con un bambino autistico perché i cuccioli contribuiscono a ridurre la produzione di cortisolo (l’ormone dello stress).