6. I Carboidrati Ti Danno Energia
Certo, le proteine sono una parte importante della dieta, ma sono i carboidrati che servono al tuo corpo per produrre energia. Quindi, anche se aumenti il consumo di proteine magre per aumentare la produzione di massa muscolare, il tuo corpo ha bisogno dei carboidrati per convertirli velocemente in energia durante gli allenamenti.

7. I Carboidrati Migliorano Memoria e Concentrazione
Se vai al lavoro o a scuola senza aver fatto una buona colazione ricca di carboidrati, stai facendo un torto a te stesso e ai tuoi obiettivi di carriera. Diversi studi dimostrano che gli studenti universitari che fanno una colazione ricca di fibre migliorano i risultati scolastici relativi a test di memoria rispetto a quelli che scelgono carboidrati raffinati o saltano il pasto più importante della giornata.

8. I Carboidrati Stabilizzano la Glicemia
Ora che conosci la differenza tra carboidrati buoni (come i cereali integrali, i legumi, l’avena, la frutta fresca, la verdura e la frutta secca) e i carboidrati cattivi ad alto indice glicemico, che sono quelli che vengono scomposti velocemente in molecole di glucosio (ad esempio il pane bianco, la pasta non integrale, i cracker industriali, i biscotti e i dolci da forno), puoi comprendere quanto i carboidrati possano influenzare i livelli di zucchero nel tuo sangue. Mangiare carboidrati ad alto indice glicemico crea picchi di glicemia che a loro volta causano fame, voglie e sbalzi d’umore, facendoti venire voglia di abbuffarti. Scegliendo, invece, snack ricchi di fibre mantieni i livelli di zucchero nel sangue bilanciati e il tuo appetito verrà soddisfatto più a lungo.

ActiveBeat Italiano
Activebeat presenta ai lettori informazioni provenienti dal mondo della salute. Dalle malattie al fitness, passando per alimentazione e ricerche autorevoli, ogni giorno pubblichiamo notizie che si focalizzano su ogni aspetto del benessere.