2. Batteri Comuni nel Cibo
I batteri che più comunemente contaminano il cibo sono salmonella, listeria, campylobacter, bacillus cereus ed escherichia coli. Tutti i contaminanti alimentari causano sintomi simili, ma l’intensità di alcuni di questi (ad esempio il vomito) può essere maggiore in presenza di determinati batteri (come il bacillus cereus).
![shutterstock_121242814]()
3. Sintomi Rivelatori di Intossicazione Alimentare
I sintomi dell’intossicazione alimentare—vomito, crampi allo stomaco, indolenzimento dei muscoli, affaticamento, traspirazione eccessiva e diarrea—spesso si mostrano in tutta la loro spiacevolezza entro poche ore dal il consumo di cibo contaminato.
![shutterstock_101302762]()
4. Pericoli della Disidratazione
La conseguenza più seria delle malattie di origine alimentare è la disidratazione, dovuta a diarrea, vomito, sudori e febbre, che può mettere la vita in pericolo e richiedere il ricovero in ospedale se questi sintomi non svaniscono entro pochi giorni.
![shutterstock_126895478]()
5. Durata dell Intossicazione Alimentare
La maggior parte dei casi di malattie di origine alimentare guarisce da sé nel giro di 48 o 72 ore dopo il consumo di cibo o bevande contaminate. Le persone colpite dovrebbero però cercare assistenza medica se sintomi quali vomito, febbre alta (più di 38,3 gradi centigradi), o presenza di sangue nelle feci persistono per un tempo più lungo.
![shutterstock_152313341]()
6. Complicazioni delle Malattie di Origine Alimentare
Se l’intossicazione alimentare non viene curata, alcuni batteri più resistenti (ad esempio escherichia coli o salmonella) possono danneggiare i reni e lasciare il paziente con gravi problemi renali cronici. In questi casi, il paziente può aver bisogno di aiuto per reidratarsi e possono essere prescritti antibiotici per combattere i batteri.