2. Affettati
Molti credono di far bene per la salute risparmiando qualche soldo quando si preparano un panino veloce per pranzo. Se però gli affettati nel tuo panino sono preconfezionati, probabilmente contengono tiramina e conservanti che possono scatenare emicranie. Purtroppo questi dolorosi ingredienti si trovano anche nella pancetta, nelle salsicce e negli hot dog, e dovrebbero essere evitati da chi soffre di emicrania cronica.

3. Banane
Le banane sono uno snack perfetto e comodo. Sono ricche di potassio, altamente energetiche, e sono ottime coi cereali per colazione. Le banane sono, però, ricche di due sostanze responsabili del mal di testa—tiramina e istamina. E se sei sensibile, fai ancora più attenzione alla buccia delle banane, che è la parte più ricca di tiramina, e assicurati che non restino fibre attaccate al frutto.

4. Caffeina in Eccesso
Come la capsaicina, anche la caffeina è usata in quantità moderate per alleviare emicranie e mal di testa. Se ne assumi troppa, però, avrà l’effetto contrario e ti lascerà con un mal di testa terribile una volta passato il primo momento di apparente efficacia. Quindi, se proprio non puoi rinunciare al caffè al mattino, cerca di non berne comunque più di 2 o 3 tazzine al giorno.

5. Formaggio Stagionato
Lo so, non è il massimo quando i cibi che ci piacciono di più sono quelli che ci fanno sentire male. La buona notizia è che non tutti i formaggi possono scatenare un’emicrania. Devi fare attenzione solo a quelli stagionati, per via delle elevate quantità di tiramina contenute nelle loro proteine. E più è stagionato quel pezzo di Emmental, Cheddar, Gouda, o formaggio erborinato—più tiramina contiene!