6. Carni magre
Quando acquistate la vostra carne preferita (bovino, pollo, tacchino, maiale) sceglietela magra per ottenere tutti i benefici di un alimento ricco di proteine e di tirosina, un aminoacido che aumenta la produzione di dopamina e noradrenalina, sostanze chimiche presenti nel cervello che aiutano a mantenere la concentrazione e l’attenzione e diminuiscono l’insonnia e la depressione.

7. Fagioli
I fagioli fano bene al cuore: più ne mangiate più energia avrete per tutta la giornata! Non vedete l’ora di provarli, giusto?

8. Agrumi
Arance, pompelmi, limoni e lime non solo costituiscono una buona dose di vitamina C ma contribuiscono anche a rafforzare le difese immunitarie e a combattere raffreddori e influenza.

9. Curry
Specialità tipica della cucina asiatica e indiana, questo miscela piccante è composta da peperoncini, curcuma, cannella e cumino: tutte spezie naturalmente ricche di antiossidanti che regolano i livelli di zucchero e attivano il metabolismo e la circolazione.

10. Pesce grasso
I filetti di salmone, di tonno alalunga e di sgombro sono ricchi di acidi grassi omega-3, che mantengono il cuore in buona salute e favoriscono la circolazione.

11. Quinoa
Adoro la quinoa! Nonostante sia un cereale, è incredibilmente ricco di proteine che fanno perdurare il senso di sazietà e danno all’organismo una carica di energia. Inoltre, può essere cucinato in tanti modi! Provate la quinoa in insalata, saltata in padella o al posto dei cereali nella colazione del mattino, mescolata a cannella, uvetta e mele – gnam!
