5. Cacao in Polvere
Sì, puoi goderti un frullato al cioccolato come snack di metà pomeriggio senza nessun senso di colpa. Come? Col cacao in polvere. Non solo ti sembrerà di mangiare un dolce a colazione, il cacao ha proprietà rinforzanti per il sistema immunitario che difendono il corpo da brutti raffreddori e virus… pur soddisfacendo la tua voglia di dolce.

6. Bacche Goji
Io adoro le bacche Goji. Oltre a essere buonissime nel muesli, i principi nutritivi che contengono rafforzano decisamente le nostre capacità di guarigione. Anche una piccola quantità nel tuo frullato servirà a raddoppiarne il contenuto di antiossidanti e amminoacidi, necessari a combattere le malattie, a migliorare la vista e a mantenere l’equilibrio ormonale nelle donne in menopausa.

7. Olio di Cocco
Se ti piace il sapore dei tropici e ti fa comodo dare una spinta al metabolismo, aggiungi l’olio di cocco al tuo frullato per il dopo-allenamento. Ricco di acidi grassi essenziali, ma povero di poco salutari grassi saturi, questo saporito olio si abbina benissimo all’ananas congelato, al mango o alle banane e ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di dimagrimento.

8. Cuori di Canapa
Se sei vegano, vegetariano, o semplicemente se non mangi molta carne (come me), una fonte alternativa di proteine nel tuo frullato potrebbe servire a darti una carica di energia e a riparare i tuoi muscoli. I cuori di canapa possono essere acquistati in forma di polvere per fornire quotidianamente fibre e amminoacidi essenziali al tuo frullato. Ne bastano pochi cucchiai per darti una carica proteica dopo l’allenamento.
