5. La Scabbia Colpisce i Bambini?
Nei bambini e nei neonati l’eruzione cutanea si sviluppa inizialmente sulle piante dei piedi. Lo sfogo pruriginoso può, comunque, coprire la maggior parte del corpo—in particolare i palmi delle mani e il cuoio capelluto. Per alcune ragioni, la scabbia è più diffusa tra i bambini e i neonati, che possono arrivare a esserne così infastiditi da smettere di dormire o di mangiare.

6. Perché la Scabbia Provoca Prurito?
Il rash pruriginoso associato alla scabbia è il sintomo più significativo della malattia. Il prurito può essere così fastidioso da impedirvi di dormire la notte. Grattarsi continuamente causa la comparsa di piaghe che generano un’ulteriore infezione. Il prurito è così terribile che il bisogno di grattarsi diventa costante. Il grattarsi di continuo può portare anche a una condizione di sepsi, in cui l’infezione entra nel sangue e la vita stessa viene messa in pericolo.

7. Quali Aree del Corpo sono Soggette alla Scabbia?
La scabbia può svilupparsi ovunque nel corpo, gli acari comunque preferiscono stabilirsi e vivere in queste zone:
Braccia—soprattutto intorno ai gomiti e ai polsi (amano le piccole pieghe della pelle)
Mani—soprattutto negli spazi tra le dita, intorno alle unghie e sotto agli anelli
Pelle Coperta—in generale qualunque area del corpo normalmente coperta da vestiti o da gioielli, come la zona della cintura, o il punto in cui mettete orologio o bracciali.
Natiche e Genitali—nelle pieghe attorno alle natiche e nelle zone umide del pene e dei genitali.
