Se la tua pelle appare bianca o grigio-giallognola, è dura o cerosa al tatto e fa molto freddo, potrebbe trattarsi di congelamento. La pelle potrebbe anche prudere, bruciare o essere insensibile. In caso di congelamento grave, si può arrivare all’indurimento della pelle e alla formazione di vesciche. Mentre l’area ritorna alla temperatura normale, i tessuti diventano rossi e doloranti.

2. Congelamento o Principio di Congelamento?
Anche se un principio di congelamento può essere l’inizio di un congelamento più serio, il principio di congelamento si verifica quando si formano chiazze bianche sulla pelle che diventano insensibili—in genere su dita, alluci, naso, e orecchie. Il congelamento vero e proprio si ha quando la pelle e i primi strati di tessuti superficiali congelano nel vero senso della parola.

3. I Sintomi più Comuni di Congelamento sono…
La pelle cambia colore da bianco a grigio scuro.
Gli strati esterni della pelle diventano duri e cerosi al tatto.
Si sviluppano vesciche grigio scure o nere.

4. Altri Sintomi di Congelamento sono…
Infiammazione o gonfiore delle dita, degli alluci, del naso o della punta delle orecchie.
Un fastidioso prurito o bruciore che causa un dolore acuto quando cerchi di riscaldare la zona colpita.

5. Per Prevenire il Congelamento…
Proteggi la tua pelle dagli elementi usando guanti spessi, paraorecchie, calze calde e stivali impermeabili.
Rimuovi qualsiasi indumento bagnato il prima possibile e riscalda gradualmente le aree umide e fredde.