2. Medicinali
I sudori notturni sono spesso un effetto collaterale dei farmaci soggetti a prescrizione medica. Ad esempio, i medicinali contro la depressione, come gli antidepressivi triciclici e gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) spesso li causano. Potrebbe essere necessario fare alcune prove con il vostro medico per scegliere i medicinali più adatti a voi.
![meds]()
3. Tubercolosi
Secoli fa la tubercolosi era la causa principale dei sudori notturni. Questa malattia, contagiosa e potenzialmente fatale, colpiva principalmente i polmoni causando una sudorazione significativa nel corso della notte.
![tuburculosis]()
4. Ascessi
Le infezioni batteriche, come gli ascessi, l’appendicite, l’infezione delle tonsille, gli ascessi della pelle e gli attacchi di diverticolite, sono una causa diffusa di sudori notturni, causati dal corpo che cerca di combattere l’infezione.
![Abscesses]()
5. AIDS
Le persone colpite dal virus dell’AIDS (HIV) soffrono di una sudorazione notturna così abbondante che pigiama, lenzuola, e coperte, sono in genere inzuppati di sudore e gocciolanti al risveglio.
![aids]()
6. Medicinali Blandi per l’Emicrania
Qualcosa di così semplice come l’aspirina o il paracetamolo, assunti per combattere un ostinato mal di testa o una febbre lieve, spesso causano sudorazione notturna e arrossamento della pelle di viso e collo.
![headache]()
7. Cancro
La sudorazione notturna è anche un sintomo precoce di alcuni tipi di cancro, il più comune dei quali è il linfoma, una forma di cancro che colpisce le cellule del sistema linfatico. I copiosi sudori notturni sono spesso accompagnati da febbre e da una drastica perdita di peso.