2. Difficoltà di respirazione
La congestione e la tosse ostinata spesso causano un senso di oppressione al torace, l’occlusione delle cavità nasali e difficoltà di respirazione che può diventare affannosa. L’influenza può, inoltre, peggiorare i problemi respiratori preesistenti o l’asma.
![Angina]()
3. Brividi
I brividi continui sono sintomi comuni di influenza. I brividi sono dovuti alla sudorazione (soprattutto notturna) causata dalle variazioni di temperatura indotte dalla febbre. In questo modo il corpo cerca di combattere e allontanare il contagio.
![chills]()
4. Mal di testa
Il mal di testa, o più comunemente il dolore nasale e sinusale dovuto alla congestione, è tipico dell’influenza e tende a peggiorare prima della guarigione.
![Headache 1]()
5. Dolore muscolare
I dolori muscolari in tutto il corpo sono un sintomo tipico dell’influenza. Si avverte dolore muscolare soprattutto alla schiena, alle braccia, alle gambe e al torace (in presenza di tosse ostinata).
![flu]()
6. Tosse
Una congestione del torace che inizia con una tosse catarrosa e progredisce diventando persistente e secca è comune nell’influenza. La tosse secca e stizzosa può peggiorare e causare indolenzimento alla gola e al torace.
![cold]()
7. Congestione nasale
Sinusite e congestione nasale sono sintomi comuni sia all’influenza sia al raffreddore. Tuttavia, con l’influenza aumenta il rischio di sviluppare bronchite, polmonite o un’infezione delle cavità nasali che può costituire un grave pericolo soprattutto nei bambini e negli anziani.